La Massoneria scozzese nel mondo moderno

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Skype
Email

Onorevoli fratelli e cari lettori interessati di queste righe:

Il 21 dicembre 2024 il sole ha attraversato il suo punto più basso nel firmamento dell’emisfero settentrionale. Sembra che questo stato di oscurità si rifletta nel nostro attuale sviluppo socio-politico.

Con l’arrivo del solstizio d’inverno, il nostro desiderio è che ogni giorno ci conduca fuori da questa oscurità, che porti la luce nella nostra esistenza in ombra… e lo fa davvero, ma non dimentichiamo che nell’emisfero australe abbiamo l’effetto opposto…
Ciò che rimane nel nostro ambiente secolare è uno stato di incertezza, di instabilità, un tempo di agitazione, accompagnato da energia negativa e sentito in tutti i continenti. Le cause sono interne; l’umanità sul nostro fragile pianeta ha urgente bisogno di ripensare…
Questi tempi rappresentano una sfida particolare per noi Massoni. Possiamo e dobbiamo fare in modo di dare sempre il buon esempio nel nostro ambiente quotidiano. Possiamo contrastare l’intolleranza, l’odio e la violenza solo con il messaggio di amore e tolleranza; i nostri templi massonici, il nostro lavoro e il nostro canone di valori lo sottolineano.

Credere nei valori e nei punti di riferimento fondamentali della Massoneria è il legame che ci unisce e che sta al di sopra di tutto. Ricordiamo sempre gli ideali della Massoneria: libertà, uguaglianza, fraternità, umanità e tolleranza!

Nella nostra organizzazione, questi valori fondamentali sono al di sopra di qualsiasi moneta di scambio capitalistica della società profana che acceca e offusca i nostri pensieri. Questa visione di coesistenza virtuosa è condivisa dai nostri fratelli in diversi continenti, indipendentemente dal loro background culturale.

Nella nostra Confederazione, ci sforziamo quotidianamente di plasmare questo codice etico di condotta in una forma che sia adatta a tutti noi, a beneficio dell’intera umanità. In qualità di Presidente uscente del CGLEM, sono quindi particolarmente lieto di aver potuto assumere, insieme al Presidente della CMSA, il patrocinio del riconoscimento reciproco delle nostre confederazioni, dando così anche forma attiva a una parte della storia delle nostre confraternite.

Il cammino di luce che abbiamo percorso insieme sotto la supervisione del Grande Architetto, così come la conservazione delle nostre tradizioni e dei nostri punti di riferimento, saranno portati avanti senza soluzione di continuità dal mio successore, il Gran Maestro della Gran Loggia Nazionale 1805 d’Italia, che è stato regolarmente installato.

Onorevoli fratelli nelle forme appropriate, cari lettori interessati, una cosa è certa a questo punto:
“La Massoneria scozzese è più una trasmissione del fuoco che una semplice conservazione delle ceneri”.

MW GM Br:. Armin R:.

Gran Maestro | Gran Loggia Massonica Nazionale d’Austria
Past President di CGLEM | Presidente di Honor CMSA